Aprire uno studio come osteopata e mettersi in proprio può essere un’esperienza tanto esaltante quanto demoralizzante. Le pratiche da sbrigare e le cose a cui pensare sono tante e non sempre l’Università prepara al mondo del lavoro. Il rischio è di fare molti sbagli, che si possono pagare anche a caro prezzo, oppure di lasciar perdere perché scoraggiati da procedure lunghe e costose o perché senza qualcuno che ci guidi.
Nasce così questa infografica: una guida per i giovani (e meno) professionisti che vogliono aprire uno studio come osteopata e iniziare la nuova avventura lavorativa. Per renderla snella l’abbiamo suddivisa in sezioni:
- iscrizione all’associazione di categoria
- come aprire la partita IVA
- quale regime fiscale
- iscrizione alla cassa previdenza
- stipula assicurazione professionale
- richiesta autorizzazione apertura studio
- affitto locale ad uso studio professionale
Per ogni sezione troverai le informazioni sui costi, le procedure e i link di approfondimento (per cliccarli, apri il file in pdf).
Buona fortuna!!!
Clicca sull’infografica per leggere e scaricare in formato pdf